REQUISITI E MODALITA' DI ACCESSO ALLA TERAPIA
La terapia necessita di una visita preventiva di idoneità. Per tale visita è necessaria la seguente documentazione: • Impegnativa del Medico di Base o del Medico Specialista del Servizio Sanitario Nazionale debitamente compilata con diagnosi specifica; • Rx Torace (con data non superiore a 6 mesi); • Elettrocardiogramma (con data non superiore a 6 mesi); • Esami ematochimici di routine • Tutta la documentazione pregressa. La visita di accesso alla terapia viene effettuata dal medico che redige la cartella clinica del paziente, illustra le corrette modalità di comportamento prima durante e dopo la terapia. In tale visita il paziente verrà informato dei rischi del trattamento e del rapporto rischio/beneficio correlati alla patologia specifica ed alle sue condizioni generali. Al paziente vengono illustrate le norme precauzionali per eseguire una terapia "sicura". REQUISITI
impegnativa del medico curante o dello specialista pubblico rx torace elettrocardiogramma Esami ematochimici di routine documentazione pregressa
VISITA SPECIALISTICA
Prima di iniziare la terapia il paziente viene sottoposto a visita specialistica iperbarica per accertare l'idoneità al trattamento e l'indicazione all'OTI.
Durante tale visita il paziente viene informato dei rischi del trattamento e del rapporto rischio/beneficio correlati alla patologia specifica e alle sue condizioni generali
|