La sindrome di Ménière

"Vieni a scoprire come possiamo aiutarti"

“…Grazie a mia moglie che ha insistito a telefonarvi…Non so come altro dirlo, in quel periodo la sindrome di Ménière mi stava devastando. Sono medico da oltre 20 anni e le vertigini rendevano le mie giornate quasi impossibili. ho fatto un ciclo di 15 trattamenti consecutivi e poi altri cinque ogni due mesi. È da un anno che non mi si presentano più le vertigini …”

Gilberto

"Ho provato di tutto..."

...Ma con benefici provvisori e senza alcun risultato.

Ti è capitato di sperimentare un ronzio nelle orecchie e attacchi di vertigini che ti fanno venire la nausea. L’udito in un orecchio sembra andare e venire, e percepisci l’orecchio come se fosse “pieno” o comunque dolorante.

Se stai leggendo queste parole è probabile che tu sia affetta da questa patologia o conosca qualcuno che lo è.

Se stai riscontrando una combinazione di questi sintomi, è sicuramente una buona idea consultare il tuo medico, in quanto potresti avere la malattia di Ménière.

Hai provato molte terapie con benefici provvisori o senza alcun risultato. Sei stato rimbalzata tra specialisti- tutti bravi e in buona fede – che non hanno risolto il problema. Probabilmente sai che così come non se ne conosce la causa, non c’è una terapia specifica. E nel frattempo la qualità della tua vita è bassa e a volte pessima. I dolori interessano più o meno tutto il corpo.

Vivere è diventata quasi un agonia.

Inizia con le vertigini, momenti di perdita di udito.

Si tratta di una alterazione dell’equilibrio condizione gravemente invalidante che peggiora la qualità di vita e provoca ansia in chi ne soffre.

Il nome di questa malattia è dovuto al medico che la descrisse per la prima volta nel XIX secolo, il dottore francese Prospero Menière

Quali sono le cause?

La malattia di Ménière è caratterizzata da
un’aumentata pressione di liquidi nell’orecchio
interno. Nella normalità questi liquidi vengono
continuamente prodotti e riassorbiti dal sistema
circolatorio. Ogni alterazione di questo delicato
meccanismo provoca un aumento di produzione o una
riduzione del riassorbimento.

La soluzione esiste

"devi solo prendere una decisione"

Presso il CE.M.I.S. offriamo un percorso di ossigenoterapia forti, dunque, delle nostre conoscenze, della pratica clinica e supportati dalle pubblicazioni internazionali che vedono già il solo trattamento iperbarico come efficace nella riduzione dei sintomi e forse dei processi infiammatori che ne sono alla base. 

Ma noi proponiamo altre cose che vorrei riassumere qui sotto.

Quali sono i sintomi

I sintomi comprendono: vertigini, acufeni, ipoacusia.

Il sintomo caratteristico della sindrome di Ménière è la crisi vertiginosa che può durare da qualche secondo ad alcune ore e a seguito della quale permane un senso di
instabilità anche per giorni.

Tende ad essere recidivante. Chi soffre di questa patologia avverte spesso un senso di pressione e pienezza auricolare, acufeni, caratterizzati da una sensazione sonora nell’orecchio, e abbassamento dell’udito in un orecchio (dal lato interessato), inizialmente temporaneo, poi persistente.

A questi sintomi possono essere associati anche: cadute improvvise, nausea e vomito.

La sindrome di Ménière

Come curarla

Le terapie farmacologiche sono utili ma non risolvono il problema. L’ossigenoterapia iperbarica si è dimostrata in grado, se eseguita a cicli regolari, di ridurre o eliminare le crisi.

Il trattamento ha un duplice effetto: l’ossigeno iperbarico è antinfiammatorio ed antiedemigeno.

L’iperbarismo con variazioni di pressione (alternobarico) induce la mobilizzazione dell’endolinfa con conseguente miglioramento dell’idrope.

Ogni seduta consiste in tre cicli per una durata totale di 90 minuti. Il ciclo prevede la pressurizzazione a 15 metri e tre risalite a 9, respirando ossigeno puro per 80 minuti con una pausa ad aria di 5.

Nella normalità è previsto un trattamento iniziale di 15 sedute seguite da 5 sedute, da eseguire in una settimana ogni 1-3 mesi.

Permettici di aiutarti

Parla con uno specialista

Prenota ora la tua consulenza con uno dei nostri medici specializzati. Scopri come la medicina iperbarica può aiutarti. 

Ti ricontatteremo in pochissimo tempo.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

© Copyright 2021 by CE.M.I.S. S.r.l – Via Aurelia Ovest, 349 , 54100 Massa (MS) CookiePrivacy policy

Sito realizzato da Kind Media