Osteomielite refrattaria cronica

Diagnosi, patologie e trattamenti

Le infezioni osteoarticolari sono in costante aumento, soprattutto in età pediatrica.

L’osteomielite rientra tra le infezioni ossee sostenute da agenti patogeni specifici che necessitano di una diagnosi tempestiva e di un trattamento adeguato al fine di evitare la cronicizzazione e sequele invalidanti.

Le cause:

L’osteomielite è spesso effetto del deterioramento generalizzato del paziente dovuto ad altri disordini metabolici ovvero ad una compromissione locale ischemica della ferita che non si risolve né con l’intervento chirurgico né con gli antibiotici.

Nelle aree centrali delle lesioni osteomielitiche, la PO2 spesso è < 20 mm Hg, il che impedisce l’attività antibatterica del sistema immune e inibisce l’attività dei sistemi della riparazione dei tessuti (fibroblasti, fibre collagene) con la formazione della cicatrice.

Diagnosi e trattamento

Il trattamento con ossigenoterapia iperbarica per l’oestomielite refrattaria cronica ha lo scopo di produrre nell’area infetta adeguati livelli di ossigeno tali da ripristinare tali funzioni. In genere, si utilizza l’ossigenoterapia iperbarica per l’osteomielite refrattaria.

Il trattamento precoce con ossigenoterapia iperbarica deve essere anche considerato per l’osteomielite dello sterno (una complicanza dell’approccio con distacco dello sterno utilizzato in cardiochirurgia); se disponibile sul posto, l’ossigenoterapia iperbarica viene spesso somministrata al primo indizio di infezione, poiché il movimento dello sterno causato dalla respirazione e dalla ipovascolarizzazione della ferita può complicare l’eradicazione delle infezioni persistenti.

Il trattamento con ossigenoterapia iperbarica per l’osteomielite refrattaria cronica rappresenta una terapia di supporto per la detersione delle cavità osteomielitiche, per la sequestrectomia e per la terapia antibiotica EV.

Esso viene effettuato giornalmente e continuato per 10 giorni dopo la chiusura di tutti i tragitti fistolosi e la scomparsa dei segni d’infezione. Talvolta sono necessari anche 40-60 cicli di trattamento.

Nel caso di lesione refrattaria manifestatasi entro due anni è possibile prevedere la guarigione del processo infettivo nei 4/5 dei casi; nelle lesioni più vecchie la percentuale di guarigione può essere inferiore.

Richiedi una consulenza gratuita

Scopri come l'ossigenoterapia può aiutarti

L’ossigenoterapia iperbarica aumenta la pressione ambientale (equivalente a una profondità di 15 metri sotto il livello dell’acqua) per consentire ai pazienti di respirare l’ossigeno puro a pressione elevata e aumentarne la sua diffusione in tutti i tessuti.

"Il Ce.M.I.S”

Siamo qui per aiutarti

Il CE.M.I.S non è solo un centro di medicina iperbarica specializzato in trattamenti di ossigenoterapia. Siamo qui per servire la nostra comunità 

 

L’obiettivo fondamentale dell’ossigenoterapia iperbarica è incrementare la quota di ossigeno disciolto nel plasma e permetterne la diffusione nei vari liquidi e tessuti. Ecco l’elenco delle patologie ammesse al trattamento iperbarico nella Regione Toscana (delibera n° 926 del 11.12.2006):

E se fossimo noi la soluzione?

Cosa vuoi fare? Noi siamo qui.

Chiamaci

0585 83 41 41

Siamo a Massa!

Via Aurelia Ovest, 349 54100 Carrara MS

Mandaci un messaggio

info@iperbarica.com

Permettici di aiutarti

Parla con uno specialista

Prenota ora la tua consulenza con uno dei nostri medici specializzati. Scopri come la medicina iperbarica può aiutarti. 

Ti ricontatteremo in pochissimo tempo.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

© Copyright 2021 by CE.M.I.S. S.r.l – Via Aurelia Ovest, 349 , 54100 Massa (MS) CookiePrivacy policy

Sito realizzato da Kind Media