Osteonecrosi
Asettica

Diagnosi, patologie
e trattamenti

L’osteonecrosi asettica è una lesione di carattere necrotico dovuta a un deficit dell’ossigenazione del tessuto osseo.

Interessa tipicamente la testa del femore ma può presentarsi in altri distretti ossei.

Le cause:

La causa dell’osteonecrosi asettica non è conosciuta precisamente.

Accanto a una possibile origine traumatica o posturale, l’elemento fondamentale sembra essere il mancato o ridotto apporto di sangue in alcune zone dell’osso. Ciò comporta la morte di gruppi di cellule che, se coinvolgono le capsule articolari danno origine a infiammazione, dolore e limitazione funzionale.

Diagnosi e trattamento

La diagnosi viene posta solitamente dopo una radiografia o meglio ancora una Risonanza Magnetica, che consente di vedere la zona di lesione e valutarne l’estensione.

Il trattamento per l’osteonecrosi asettica può essere sintomatico, riparativo o chirurgico.
Il trattamento sintomatico si limita a controllare il dolore e l’infiammazione, ma nulla può sulla reale causa del problema.

Il trattamento riparativo si effettua mediante Ossigenoterapia Iperbarica. L’ossigeno respirato in pressione si discioglie in forma molecolare nel plasma e da questo viene veicolato ai tessuti periferici, anche a quelli dove la normale circolazione non arriva o arriva in modo limitato. In questo modo si attiva il processo di guarigione.

Se la lesione dovesse essere estesa viene presa in considerazione la possibilità di una sostituzione protesica.

Richiedi una consulenza gratuita

Scopri come l'ossigenoterapia può aiutarti

L’ossigenoterapia iperbarica aumenta la pressione ambientale (equivalente a una profondità di 15 metri sotto il livello dell’acqua) per consentire ai pazienti di respirare l’ossigeno puro a pressione elevata e aumentarne la sua diffusione in tutti i tessuti.

"Il Ce.M.I.S”

Siamo qui per aiutarti

Il CE.M.I.S non è solo un centro di medicina iperbarica specializzato in trattamenti di ossigenoterapia. Siamo qui per servire la nostra comunità 

 

L’obiettivo fondamentale dell’ossigenoterapia iperbarica è incrementare la quota di ossigeno disciolto nel plasma e permetterne la diffusione nei vari liquidi e tessuti. Ecco l’elenco delle patologie ammesse al trattamento iperbarico nella Regione Toscana (delibera n° 926 del 11.12.2006):

E se fossimo noi la soluzione?

Cosa vuoi fare? Noi siamo qui.

Chiamaci

0585 83 41 41

Siamo a Massa!

Via Aurelia Ovest, 349 54100 Carrara MS

Mandaci un messaggio

info@iperbarica.com

Permettici di aiutarti

Parla con uno specialista

Prenota ora la tua consulenza con uno dei nostri medici specializzati. Scopri come la medicina iperbarica può aiutarti. 

Ti ricontatteremo in pochissimo tempo.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

© Copyright 2021 by CE.M.I.S. S.r.l – Via Aurelia Ovest, 349 , 54100 Massa (MS) CookiePrivacy policy

Sito realizzato da Kind Media