Patologie da decompressione

Diagnosi, patologie
e trattamenti

Con l’aumento della pressione esterna, come nel caso di un’immersione subacquea con bombole, una maggior quantità di tutti i gas respiratori tende a disciogliersi nel sangue ed in
tutti i compartimenti del corpo.

Le cause:

La patologia da decompressione si verifica quando la rapida riduzione della pressione (per
esempio un’emersione rapida, l’uscita da un cassone o da una camera iperbarica o l’ascesa ad alta quota) fa sì che i gas precedentemente disciolti nel sangue o nei tessuti formino bolle all’interno dei vasi sanguigni; affinché la decompressione avvenga senza danni occorre rispettare due regole:

la corretta velocità di risalita e, se previste, le opportune soste decompressive.

Diagnosi

La diagnosi è clinica. TC e RM possono essere utili per escludere altre patologie che causano sintomi simili, come un’ernia del disco intervertebrale, ictus ischemico, emorragia del sistema nervoso centrale, purché non rallentino l’accesso in camera iperbarica: il trattamento deve essere intrapreso sulla base del sospetto clinico, che solitamente è sufficiente per porre diagnosi.

I sintomi gravi si possono manifestare a pochi minuti dall’emersione, ma nella maggior parte dei pazienti i sintomi esordiscono in modo graduale, talvolta con prodromi di malessere, spossatezza, inappetenza e cefalea.

I sintomi si manifestano entro 1 ora dall’emersione in circa il 50% dei pazienti ed entro 6 ore nel 90% dei casi. Di rado, i sintomi si possono manifestare 24-48 ore dopo l’emersione, in particolare con l’esposizione ad alte quote dopo un’immersione (come i viaggi aerei).

Richiedi una consulenza gratuita

Scopri come l'ossigenoterapia può aiutarti

L’ossigenoterapia iperbarica aumenta la pressione ambientale (equivalente a una profondità di 15 metri sotto il livello dell’acqua) per consentire ai pazienti di respirare l’ossigeno puro a pressione elevata e aumentarne la sua diffusione in tutti i tessuti.

Come riconoscere
le patologie da decompressione

Conosciamo meglio questa patologia

La patologia da decompressione lieve (già nota come tipo I) può causare dolore ingravescente a carico delle articolazioni, come gomiti e spalle, e dei muscoli. Altre manifestazioni comprendono linfoadenopatia, marezzature, prurito e rash cutaneo. La forma più grave (conosciuta come tipo II) è più grave e può causare sintomi neurologici e respiratori.

Si manifesta con paresi, parestesie e formicolii, perdita dell’acuità visiva e perdita del
controllo volontario degli sfinteri intestinale o vescicale. Possono essere presenti cefalea e
affaticamento, fino ai sintomi più gravi come crisi epilettiche, coma e, talvolta, morte.

Come si cura?

Come proteggersi

-Ossigeno al 100% per il trasporto e la fase diagnostica

-Terapia ricompressiva

-Terapia infusionale per mantenere il volume intravascolare

Il trattamento di Ossigenoterapia iperbarica (OTI) dovrebbe avvenire entro le 2 ore dall’incidente e/o dalla comparsa della sintomatologia. Sarebbe opportuno somministrare ossigeno normobarico durante tutto il trasporto dell’infortunato perché questo facilita l’eliminazione dell’azoto aumentando il gradiente pressorio di inerte tra i polmoni e la circolazione.

A seguito del trattamento iperbarico, che viene confezionato in base alla gravità dei sintomi, si può prevedere che vi sia una guarigione completa per circa l’80% dei pazienti, specie se il soccorso è stato tempestivo ed il trasporto eseguito respirando ossigeno normobarico.

"Il Ce.M.I.S”

Siamo qui per aiutarti

Il CE.M.I.S non è solo un centro di medicina iperbarica specializzato in trattamenti di ossigenoterapia. Siamo qui per servire la nostra comunità 

 

L’obiettivo fondamentale dell’ossigenoterapia iperbarica è incrementare la quota di ossigeno disciolto nel plasma e permetterne la diffusione nei vari liquidi e tessuti. Ecco l’elenco delle patologie ammesse al trattamento iperbarico nella Regione Toscana (delibera n° 926 del 11.12.2006):

E se fossimo noi la soluzione?

Cosa vuoi fare? Noi siamo qui.

Chiamaci

0585 83 41 41

Siamo a Massa!

Via Aurelia Ovest, 349 54100 Carrara MS

Mandaci un messaggio

info@iperbarica.com

Permettici di aiutarti

Parla con uno specialista

Prenota ora la tua consulenza con uno dei nostri medici specializzati. Scopri come la medicina iperbarica può aiutarti. 

Ti ricontatteremo in pochissimo tempo.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

Newsletter

Perché iscriversi alla nostra Newsletter?
Semplice, abbiamo creato dei contenuti di estremo valore per tutti coloro che hanno il desiderio di migliorare la propria salute.

Ti invieremo ricette salutari, consigli alimentari e molto altro.

© Copyright 2021 by CE.M.I.S. S.r.l – Via Aurelia Ovest, 349 , 54100 Massa (MS) CookiePrivacy policy

Sito realizzato da Kind Media